Chi siamo

L’Informagiovani del Comune di Parma è un centro di servizi nel cuore della città, con personale qualificato, che si rivolge ai ragazzi dai 13 ai 35 anni.
Accoglienza, ascolto, informazione orientativa sono i principi fondamentali dell’Informagiovani che, aperto quotidianamente e a libero accesso, offre servizi di informazione e supporto orientativo su temi quali lavoro, post diploma (Università, formazione professionale, corsi e borse di studio) e cittadinanza attiva.
Negli anni l’Informagiovani è diventato un anello di congiunzione tra altre Istituzioni e servizi del territorio quali Istituti scolastici, Università, Enti di Formazione e Associazioni, attraverso l’attivazione di punti decentrati, percorsi nelle scuole, iniziative ed eventi, progetti per l’occupabilità.

Ambiti informativi

  • Informazione diffusa
    Lo sportello aperto al pubblico, rivolgendosi a target diversi, offre ai giovani e non solo, informazioni relative al post diploma (Università, formazione professionale, corsistica privata) e al post laurea (scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento, master) a Parma e nel resto d’Italia. L’Informagiovani si occupa anche di associazionismo, corsi per il tempo libero, sport, mostre, concerti, fiere, eventi.
    Organizza e ospita iniziative di carattere culturale rivolte ai giovani: conferenze, infodays, presentazioni di libri, reading e partecipa a iniziative organizzate a livello locale.
    Lo spazio back office è a disposizione per l'organizzazione di eventi e conferenze.
  • Lavoro e proworking
    L’Informagiovani garantisce ad imprese e persone la massima visibilità delle opportunità di lavoro sul territorio per favorire l’incontro tra domanda e offerta. Raccoglie gli annunci di lavoro delle aziende e delle strutture che si occupano di selezione e somministrazione del personale e li rende fruibili attraverso i propri canali, fornendo altresì informazioni su concorsi a livello locale ed internazionale, sui percorsi professionali e sulla ricerca del lavoro. È attivo un servizio di assistenza alla compilazione del cv.
  • Percorsi di Informazione orientativa e Alternanza Scuola-lavoro negli Istituti Superiori di Parma
    L’Informagiovani entra nelle scuole secondarie superiori con un progetto di informazione orientativa legato alle tematiche della scelta dopo il diploma e dell’inserimento nel mondo del lavoro. Le proposte comprendono la presentazione del servizio, la realizzazione di role playing e simulazioni, l’informazione e la verifica della conoscenza delle Competenze. I temi trattati sono Università, Lavoro, Formazione, Studio all’estero, Esperienze di educazione non formale.
    Propone inoltre percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro che offrono agli studenti la possibilità di conoscere le opportunità del territorio e sperimentare sul campo abilità e conoscenze finalizzate alla costruzione del portfolio di competenze (acquisite in contesti formali, non formali e informali). Coordina per la rete dei servizi i progetti C.E.N.T.R.O (interventi nelle classi prime e seconde delle scuole secondarie superiori sulle opportunità del territorio rivolte ai giovani) e ALTERNANZA (proposte di percorsi formativi all’interno dei percorsi didattici di Alternanza Scuola-Lavoro)
  • Mobilità e turismo
    L’Informagiovani offre la possibilità di consultare materiale turistico, documentazione su percorsi formativi e professionali dei paesi dell’Unione Europea e del resto del mondo. Mission del servizio è anche quella di informare, promuovere e orientare sui programmi europei e le opportunità in favore dei giovani legate alla mobilità.

Le opportunità

  • Le Bacheche
    A disposizione degli utenti vi sono le bacheche dell’Informagiovani, per annunci di lavoro, concorsi, cerco/offro casa, formazione, lezioni, compro, vendo, i quali possono essere pubblicati anche sul sito. Gli annunci sono visibili per un periodo limitato, ma una volta scaduti saranno sempre ripetibili.
  • Lo spazio espositivo
    Le sale dell’Informagiovani possono ospitare mostre di opere di giovani artisti.
  • Ostelli
    L’Informagiovani del Comune di Parma è centro di tesseramento dell’Associazione italiana alberghi per la gioventù o Aig. La tessera consente di pernottare in tutti gli ostelli del mondo aderenti alla Youth Hostel Federation.
  • Internet
    Presso il centro è attivo un servizio di consultazione Internet gratuito per chi non ha ancora compiuto 36 anni.
  • Wi-Fi
    Presso l’Informagiovani si possono ottenere informazioni per accedere gratuitamente alla rete wireless GUGLIELMO del Comune di Parma.
  • YoungERcard
    L’Informagiovani è punto di tesseramento della carta giovani YoungERcard, la carta ideata dalla Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti, studenti o lavoratori in Emilia-Romagna

Orari di apertura

Lun: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.30 | Mar: 15.00 - 18.30 | Mer: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.30 | Gio: 15.00 - 18.30 | Ven: 15.00 - 18.30 | Sab: 10.00 - 13.00 | Dom: Chiuso

Cerca nel sito