È attivo l’Avviso Provinciale per svolgere il Servizio Civile Regionale in Emilia-Romagna, l’avviso è aperto dal 12 giugno al 12 luglio 2019.
A Parma è attivo il progetto NON UNO DI MENO. ESPERIENZE INTERCULTURALI E DI CITTADINANZA nel settore educazione e promozione culturale.
L’ente titolare del progetto è FORUM SOLIDARIETÀ, Centro di Servizi per il Volontariato di Parma gli enti di accoglienza sono: associazioni di volontariato e istituti comprensivi della provincia.
Sono disponibili 16 posti a: Parma, Salsomaggiore, Felino e Noceto.
Elenco degli enti coinvolti e dei posti disponibili:
- associazione KWA DUNÌA, via Bandini 6 a Parma, 3 posti
- associazione COORDINAMENTO PACE E SOLIDARIETÀ, via Bandini 6 a Parma, 3 posti
- associazione POZZO DI SICAR, a Parma in via Budellungo 20, 2 posti
- Istituto Comprensivo L. Malaguzzi di Felino, 2 posti
- Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Noceto, 3 posti
- Istituto Comprensivo di Salsomaggiore, 3 posti
Il progetto ha durata pari a 10 mesi (l’avvio delle attività è previsto ad ottobre 2019), prevede un impegno settimanale pari a circa 25 ore a fronte di un assegno mensile di scr pari a € 433,80.
Chi può partecipare
- ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 29 anni (29 anni e 364 giorni),
- cittadini italiani e giovani provenienti da altri Paesi in regola con la normativa per il soggiorno dei comunitari e degli stranieri in Italia.
Chi non può partecipare
- ragazzi e ragazze che abbiano già svolto o stiano svolgendo il servizio civile nazionale, o il servizio civile regionale dell’Emilia-Romagna o di altra regione o provincia, oppure chi ha interrotto un’esperienza di servizio civile prima della scadenza prevista.
Come partecipare
- leggere attentamente l’Avviso Provinciale;
- leggere la sintesi dei contenuti del progetto disponibile, informarsi su gli Enti di Accoglienza, valutare le attività proposte e prendere contatti con i referenti per eventuali dubbi o chiarimenti;
- scegliere la sede di accoglienza;
- compilare i moduli per la domanda - Allegato III, Allegato IV e Allegato V - rispondendo con attenzione a tutte le voci.
Allegare ai moduli la fotocopia di un documento d’identità personale e per i giovani provenienti da altri Paesi copia del permesso di soggiorno; - consegnare la domanda direttamente all’ente Forum Solidarietà (Via Bandini 6 a Parma); è possibile effettuare la consegna a mano, via PEC, o attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno;
- presentarsi al colloquio di selezione secondo il calendario pubblicato dall’ente Forum Solidarietà almeno 15 giorni prima dall’avvio degli stessi.
Importante
- la domanda deve essere consegnata entro le ore 14 del 12 luglio 2019, non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre la scadenza;
- è possibile presentare una sola domanda, presentare più domande anche in ambito Regionale comporta l’esclusione da tutti i progetti;
- la domanda deve essere consegnata direttamente all’ente Forum Solidarietà (Via Bandini 6 a Parma);
- per terminare le procedure di selezione occorre partecipare al colloquio.
Nella Regione Emilia-Romagna sono disponibili 152 posti di servizio civile regionale, distribuiti nelle province di: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.
Tutti gli avvisi provinciali saranno attivi dal 12 giugno al 12 luglio 2019.
Per conoscere tutte le opportunità è possibile visitare il sito della Regione.
Fonte: COPESC Parma
Allegato: Carta di Impegno Etico Regionale