Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di "Addetto ai servizi ausiliari e di portierato" Cat. B1, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con riserva integrale agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 comma 1 lettera a), b) e d) della Legge 68/1999.
Requisiti generali:
a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del D.P.C.M. 7.02.1994 n. 174 o equiparata ai sensi di legge. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana. La conoscenza è ritenuta adeguata nel caso il candidato scriva testi lessicalmente e ortograficamente corretti rispetto alle regole della lingua italiana e sostenga l’eventuale colloquio in modo chiaro e comprensibile.
b) età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dal limite ordinamentale;
c) idoneità fisica all'impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale da ricoprire;
d) godimento dei diritti civili e politici e pertanto di non essere escluso dall'elettorato politico attivo, ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
e) per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva oppure non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
f) non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del tribunale (L. 475/1999) che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
g) non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
h) non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false o viziate da invalidità non sanabile commessa ai fini o in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressione di carriera, ai sensi dell'art. 55-quater del D. Lgs. no. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni;
i) possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria, indicandola come recapito formale ad ogni fine di legge.
Requisiti speciali
I candidati devono possedere i seguenti requisiti speciali:
a) titolo di studio: licenza della scuola media;
b) patente di guida di cat. B ordinaria (non è ammessa la patente di guida speciale);
c) conoscenza di base della lingua inglese e delle attrezzature e procedure informatiche più diffuse; d) appartenenza alle categorie di cui all’art. 1 comma 1 lettere a), b) e d) della Legge 68/1999 ed iscrizione negli appositi elenchi del Centro per l'Impiego – collocamento disabili, ai sensi dell'art. 8 della stessa Legge 68/1999;
Il termine per la presentazione delle domande è fissata al giorno 07 Aprile 2023
Consultare la pagina dedicata dell'ente
ed il seguente link per visionare il bando