Bandi di concorso

Selezione pubblica 7 profili settore informatico

Selezione pubblica 7 profili settore informatico

È indetta selezione pubblica per 4 profili di collaboratore professionale, settore informatico e 3 pozioni di assistente informatico per le Ausl di Parma, Usl di Reggio Emilia e Modena.

Selezione per ASSISTENTE INFORMATICO 

- n. 1 posto presso le Aziende Sanitarie della Provincia di Parma

(Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma/AUSL Parma)

- n. 1 posto presso l’Azienda USL di Modena

- n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

Tutti i requisiti generali e specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine perentorio

stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o di uno Stato membro

dell’Unione Europea; ai sensi dell’art. 38 D. Lgs. 165/01 e s.m.i. possono altresì partecipare:

- i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno

Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo

periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

I cittadini degli Stati membri dell’UE o di altra nazionalità devono dichiarare di possedere i seguenti

requisiti:

• essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti

previsti per i cittadini della Repubblica;

• avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana

• ai sensi dell’art. 3 del DPCM n. 174 del 7/2/1994, devono godere dei diritti civili e politici degli

Stati di appartenenza o provenienza.

Limiti d’età

Ai sensi dell’art. 3, comma 6, della L. 127/1997, la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche

amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo il limite previsto dalle vigenti norme per il collocamento

a riposo d’ufficio.

Idoneità fisica

Il candidato dovrà essere in possesso di incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo

professionale e della categoria a selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in

servizio, in sede di visita preventiva ex art. 41 D. Lgs. 81/2008. L’assunzione è pertanto subordinata alla

sussistenza della predetta idoneità espressa dal Medico Competente.

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

A. Diploma di perito informatico o altro equipollente con specializzazione in informatica

oppure

B. Diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a corso di formazione in informatica di

almeno 200 ore riconosciuto ai sensi della Legge Quadro in materia di formazione professionale n. 485 del

21/12/1978. E’ obbligatorio allegare copia dell’attestato del corso di informatica.

Ai fini della verifica del possesso dei suddetti requisiti, il candidato deve indicare con precisione ogni

elemento riferito al titolo di studio fatto valere quale requisito di ammissione, con specifica indicazione del

nome dell’Istituto in cui è stato conseguito, della sede e della data di conseguimento.

I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere sottoposti ad una procedura di riconoscimento da parte

del Ministero della Salute in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 09 novembre 2007, n. 206.

Tutti i requisiti specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine perentorio stabilito nel

presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.

Per la selezione dei profili di assistente informatico visionare la pagina dedicata 

https://www.ausl.pr.it/amministrazione_trasparente/concorsi_avvisi_attivi/area_vasta_emila_nord_concorso_pubblico.aspx

La scadenza per la partecipazione alla selezione è fissata per il 18/5/2023

 

SELEZIONE PER I PROFILI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE, SETTORE INFORMATICO 

-n. 1 posto presso le Aziende della Provincia di Parma

(Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma/AUSL Parma)

- n. 1 posto presso l’Azienda USL di Modena

- n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

- n. 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia 

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE i

Tutti i requisiti generali e specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine perentorio 

stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. 

Cittadinanza 

Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o di uno Stato membro 

dell’Unione Europea; ai sensi dell’art. 38 D. Lgs. 165/01 e s.m.i. possono altresì partecipare:

- i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno 

Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo 

periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

I cittadini degli Stati membri dell’UE o di altra nazionalità devono dichiarare di possedere i seguenti

requisiti:

• essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti

previsti per i cittadini della Repubblica;

• avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana

• ai sensi dell’art. 3 del DPCM n. 174 del 7/2/1994, devono godere dei diritti civili e politici degli

Stati di appartenenza o provenienza.

Limiti d’età

Ai sensi dell’art. 3, comma 6, della L. 127/1997, la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche

amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo il limite previsto dalle vigenti norme per il collocamento

a riposo d’ufficio.

Idoneità fisica

Il candidato dovrà essere in possesso di incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo

professionale e della categoria a selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in

servizio, in sede di visita preventiva ex art. 41 D. Lgs. 81/2008. L’assunzione è pertanto subordinata alla

sussistenza della predetta idoneità espressa dal Medico Competente.

3. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

Diploma di Laurea di primo livello, conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario, appartenente

ad una delle seguenti classi (ex D.M. n. 509/99 e ex DM n. 270/2004) equiparato ai sensi del Decreto in data

9.7.2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.

233 del 7/10/2009 ovvero relativi Diplomi di scuole dirette a fini speciali di durata triennale e diplomi

universitari equiparati ai sensi del Decreto interministeriale 11.11.2011, pubblicato su Gazzetta ufficiale n. 44

del 22.2.2012:

 Scienze e tecnologie informatiche classi: L-31 (DM 270/04) n. 26 (DM 509/99)

 Ingegneria dell’informazione classi: L-08 (DM 270/04) n. 09 (DM 509/99)

 Ingegneria industriale classi: L-09 (DM 270/04) n. 10 (DM 509/99)

 Scienze dell’economia e della gestione aziendale classi: L-18 (DM 270/04) n. 17 (DM 509/99)

 Scienze Matematiche classi: L-35 (DM 270/04) n. 32 (DM 509/99)

 Statistica classe: L-41 (DM 270/04)

 Scienze Statistiche classe: n. 37 (DM 509/99)

 Scienze e Tecnologie Fisiche classi: L-30 (DM 270/04) n. 25 (DM 509/99)

ovvero

Diploma di Laurea Magistrale conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario, (ex D.M. n.

270/2004) / Diploma di Laurea Specialistica (ex DM 509/99) equiparato ai sensi del Decreto in data

9.7.2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

n. 233 del 7/10/2009, appartenente ad una delle seguenti classi:

 Informatica classi: LM 18 (DM 270/04) 26/S (DM 509/99)

 Sicurezza Informatica classe: LM 66 (DM 270/04)

 Ingegneria biomedica classi: LM 21 (DM 270/04) 36/S (DM 509/99)

 Ingegneria dell’automazione classi: LM 25 (DM 270/04) 29/S (DM 509/99)

 Ingegneria delle Telecomunicazione classi: LM 27 (DM 270/04) 30/S (DM 509/99)

 Ingegneria Elettronica classi: LM 29 (DM 270/04) 32/S (DM 509/99)

 Ingegneria Gestionale classi: LM 31 (DM 270/04) 34/S (DM 509/99)

 Ingegneria Informatica classi: LM 32 (DM 270/04) 35/S (DM 509/99)

 Matematica classi: LM 40 (DM 270/04) 45/S (DM 509/99)

 Scienze Economico Aziendali classi: LM 77 (DM 270/04) 84/S (DM 509/99)

 Scienze Statistiche classe: LM 82 (DM 270/04)

 Statistica Economia, Finanziaria ed attuariale classe: 91/S (DM 509/99)

 Fisica classe: LM 17 (DM 270/04) 20/S (DM 509/99)

ovvero

relativo Diploma di Laurea conseguito ai sensi del previgente ordinamento universitario equiparato ai sensi

del Decreto in data 9.7.2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, pubblicato sulla

Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7/10/2009 ed equipollenti

I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere sottoposti ad una procedura di riconoscimento da parte

del Ministero della Salute in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 09 novembre 2007, n. 206.

Ai fini della verifica del possesso dei suddetti requisiti, il candidato deve indicare con precisione ogni

elemento riferito al titolo di studio fatto valere quale requisito di ammissione, con specifica indicazione del

nome dell’Università, della sede, della data di conseguimento nonché della classe di laurea qualora sia

stata conseguita secondo il nuovo ordinamento universitario.

 Per visionare il bando completo, consultare la pagina dedicata

https://www.ausl.pr.it/amministrazione_trasparente/concorsi_avvisi_attivi/area_vasta_emilia_nord_concorso_copertura.aspx

 

Cerca nel sito