Concorsi culturali

Lifebility Award 2017 - Scadenza prorogata

Lifebility AwardLifebility Award è un concorso nazionale lanciato dai Lions, con l’obiettivo di premiare progetti e idee innovative sostenibili e sociali proposte da giovani, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità dei servizi pubblici e privati della comunità.

Scadenza: 10 Aprile 2017

I destinatari del concorso sono giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, studenti o lavoratori.

Le categorie in concorso sono: Energia e ambiente; Trasporti e mobilità; Comunicazione, immagine e design; Bioingegneria e Biotecnologie; Nutrizione e qualità della vita; Turismo e beni culturali; Innovazione sociale.

Il premio della fase 1 consiste in un corso sulla stesura di un business plan, che si terrà a Milano nei giorni 3-4-5 maggio 2017 e a cui farà seguito il tutoring di circa un mese (da parte di un manager o consulente direzionale) il "Tutoring" per consentire ai finalisti del concorso di approfondire le proprie capacità, anche al fine di migliorare gli aspetti descrittivi dell'Idea e della sua realizzazione.

Il premio della fase 2 "Business Plan" sarà conferito ad un massimo di 6 progetti per categoria

I vincitori di ognuna delle 7 categorie del concorso riceveranno uno dei seguenti premi:

  • Carnet di Voucher gratuiti di assistenza allo Start Up di Impresa che iniziano con l’inserimento in un "incubatore" per realizzare il prototipo funzionante dell’idea; e proseguono con la disponibilità gratuita di professionisti LIONS in materia contabile, legale, finanziaria e risorse umane;
  • oppure la possibilità di effettuare uno stage lavorativo di sei mesi presso uno degli sponsor dell’iniziativa;
  • oppure un sostegno economico (del valore di 3,500 euro al lordo delle tasse) a titolo di borsa di studio.

Gli stage non assegnati ai 7 vincitori saranno resi disponibili a tutti i partecipanti al concorso.

Per maggiori informazioni
www.lifebilityaward.com

Cerca nel sito