Concorso internazionale che cerca soluzioni innovative per risolvere la povertà energetica.
Lavori nel settore della sostenibilità energetica? Hai una soluzione innovativa per combattere la povertà energetica? O conosci qualcuno che operi in questo campo?
Ashoka e la Fondazione Schneider Electric, in partnership con Enel, stanno cercando le 15 organizzazioni più innovative che offrono idee creative e rilevanti per risolvere la povertà energetica e promuovere la sostenibilità energetica in cinque Paesi europei: Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna.
Criteri di Ammissibilità
- Devi essere residente in Germania, Grecia, Italia, Portogallo o Spagna
- Devi avere una buona conoscenza dell’inglese
- Se selezionato, devi essere disponibile a viaggiare a Bonn (Germania) tra il 13-17 novembre 2017 e a Roma (Italia) ad aprile 2018
Programma
Se selezionato, riceverai dodici settimane di consulenza personalizzata e specializzata, per un totale di circa 300 ore di incontri mentoring, con l’obiettivo di lavorare su una strategia di crescita e sviluppo per ampliare l’impatto del tuo progetto. Inoltre, beneficerai di incontri di network europei con gli imprenditori sociali di altri Paesi per accrescere la tua visibilità durante l’intero programma.
I vincitori saranno annunciati durante la 23esima sessione della Conferenza delle Parti (COP23) della Convenzione ONU sul Cambiamento Climatico a novembre 2017 a Bonn, in Germania.Infine, avrai modo di presentare la tua strategia durante il ritrovo europeo di due giorni che si terrà a fine aprile 2018.
Date
- Bando concorso: 12 giugno 2017 – 1 ottobre 2017
- Annuncio vincitori: 13-17 novembre 2017 durante COP23 a Bonn, in Germania
- Percorso di consulenza: gennaio-aprile 2018
- Ritrovo europeo di due giorni: fine aprile 2018, a Roma.
Come fare domanda
Puoi compilare il modulo d’iscrizione direttamente sul sito web http://tacklefuelpoverty.com fino a domenica 1 ottobre 2017 a mezzanotte GMT.
Il modulo deve essere compilato in inglese.