Concorsi culturali

Lifebility Award 2019

Lifebility AwardLifebility Award è un concorso nazionale lanciato dai Lions, con l’obiettivo di premiare progetti e idee innovative sostenibili e sociali proposte da giovani, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità dei servizi pubblici e privati della comunità.

L'obiettivo del concorso è stimolare i giovani a sviluppare proposte progettuali indirizzate al miglioramento della vivibilità in senso ampio, sensibilizzandoli ad applicare valori etici nel proprio quotidiano. Per sostenere questo obiettivo Lifebility ha scelto di premiare i più meritevoli tra di loro, introducendoli nel mondo del lavoro, integrando così la preparazione universitaria con un ponte fra scuola e lavoro; ai giovani partecipanti verranno offerti anche webinar tecnici e materiale di formazione online.

I destinatari del concorso sono giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, studenti o lavoratori.

Per questa nona edizione il premio per i 12 finalisti consiste in un tutoring personalizzato di circa un mese in collaborazione con Prospera, al fine di migliorare il proprio business plan, oltre ad un viaggio per andare alla scoperta direttamente a Bruxelles dell'importanza della Corporate Social Responsibility (CSR), delle facilitazioni che la Comunità europea mette a disposizione per i progetti innovativi ed infine dei trend di sviluppo dell’economia delle nuove realtà aziendali presso un centro di eccellenza europeo come l’Università di Leuven.

Una qualificata Commissione di Selezione Finale premierà il vincitore con 10.000 € di incentivo per lo sviluppo del progetto. Inoltre, partner del Lifebility Award offrirano progetti di incubazione per le StartUp e stage presso aziende.

Per partecipare al concorso, le idee progettuali, formalizzate secondo lo schema predisposto sul sito www.lifebilityaward.com, dovranno essere presentate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 16.00 del 2 giugno 2019.

La realizzazione di questa nona edizione sarà possibile grazie alla collaborazione di Prospera e alla sponsorizzazione di molte istituzioni e aziende che condividono gli stessi obiettivi statutari del premio, con il patrocinio da parte di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Comune di Milano, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ACTL sportello STAGE e molti altri.

Per approfondimenti e regolamento del concorso, consultare il sito www.lifebilityaward.com.

Cerca nel sito