Il programma di mobilità Erasmus+ DOP Food, promosso da Slow Food Campania in partnership con 012factory, attualmente in corso e prorogato causa Covid, offre la possibilità ai neodiplomati dell’a.s. 2020/2021 (ora anche 2021/2022!) di svolgere un tirocinio formativo presso un’azienda estera, la cui durata è stata ridotta a 3 mesi.
Tirocinio Erasmus+ DOP_FOOD CUP: G95G19000540006
Programma Erasmus+: 40 borse di studio residue in Germania, Malta, Portogallo, Spagna per tirocini la cui durata è stata ridotta a 3 mesi presso aziende nel settore agroalimentare.
Il progetto DOP_FOOD beneficia di un finanziamento reso disponibile nell’ambito del programma Erasmus +, Azione KA1. L'avviso mette a disposizione complessivamente: 80 borse di studio per svolgere un'esperienza di mobilità all'estero per la formazione professionale la cui durata è stata ridotta a 3 mesi. Si prevede un periodo di tirocinio presso aziende del settore agroalimentare in Germania, Malta, Spagna.
Il progetto copre tutte le spese previste per lo svolgimento delle singole mobilità.
A chi si rivolge
Possono candidarsi a svolgere l’esperienza di mobilità all’estero neo-diplomati a.s. 2020/2021 (ora anche 2021/2022!) ai seguenti indirizzi:
- Agraria, Agroalimentare e Agroindustria;
- Professionale per i Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale;
- Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera (Servizi di sala e vendita, Accoglienza turistica);
- Turismo.
Informazioni e modalità di partecipazione
Tutte le informazioni e il bando con la relativa scheda di iscrizione sono disponibili sul sito: www.dopfood.eu
A questo link è possibile compilare il modulo di candidatura.
Periodo di mobilità luglio-ottobre | candidatura entro 8 luglio
Essendo questo avviso volto ad esaurire le borse residue e considerato l’elevato numero di richieste, consigliamo di effettuare la candidatura il prima possibile.
Per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 0823 446078 (anche whatsapp)