Si comunica la pubblicazione del bando per alcune figure nel Comune di Sala Baganza, nello specifico:
Si comunica la pubblicazione del bando per alcune figure nel Comune di Sala Baganza, nello specifico:
Bando di selezione di 5 musicisti per una residenza artistica con Lucy Railton
Shadow Sequences offre l'opportunità ai giovani artisti interessati alla musica di ricerca ed alla sperimentazione, di partecipare ad una residenza artistica curata da Riccardo La Foresta e coordinata da Lucy Railton, violoncellista e compositrice britannica, residente e Berlino, il cui lavoro unisce pratiche elettroniche ed elettroacustiche con la composizione e la performance strumentale.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per partecipare è necessario essere residenti e/o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna e non aver compiuto il 36° anno d'età.
È possibile partecipare solo singolarmente e non come gruppo/collettivo di artisti.
TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Prima di iscriversi è necessario leggere il bando completo.
Per partecipare è necessario inviare il seguente materiale:
- scheda di partecipazione scaricabile da qui, compilata in ogni sua parte
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- biografia e curriculum artistico del candidato;
- minimo 3 link audio / video rappresentativi delle capacità strumentali e del potenziale artistico del candidato;
L'iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 18 di lunedì 23 Maggio 2022 al Centro Musica a mezzo email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (specificando nell'oggetto “Shadow Sequences”). Per agevolarne la consultazione, è richiesto che i link audio/video siano inseriti nel corpo della mail.
La residenza si terrà presso La Torre - Modena - dal 2 al 6 novembre. Conclusa la residenza, l’ensemble (senza Lucy Railton) si esibirà in 5 concerti in contesti di riferimento per la musica sperimentale del Nord Italia. La partecipazione alla residenza è gratuita e per ogni artista selezionato è prevista una premialità di 1500 euro.
IBO Italia organizza una serie di incontri per conoscere i campi che verranno organizzati per l'estate 2022.
Martedì 12 aprile dalle ore 10 alle 12.30 a Parma all’Auditorium del Palazzo del Governatore si terrà l’incontro pubblico intitolato Il Parco degli Edifici Viventi.
Avete meno di trent’anni e siete appassionati di giardini e giardinetti, alberi secolari, orti aromatici e pareti di rampicanti? Siete inguaribili curiosi?