Formazione

Formazione Gratuita - Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio - Sede Bologna

Formazione Gratuita - Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio - Sede Bologna

l corso forma figure in grado di ideare e produrre audiovisivi che raccontino il territorio con originalità e una forte connotazione identitaria e valorizza un sistema di competenze in grado di coniugare le capacità tecniche con la dimensione creativa e narrativa.

Il corso prepara professionalità capaci di:

  • analizzare prodotti audiovisivi e sviluppare in autonomia modalità narrative innovative
  • analizzare casi di studio
  • ideare e realizzare prodotti audiovisivi che raccontino in forma originale un territorio

I partecipanti prenderanno parte alle attività del Festival Mente locale – Visioni sul territorio, tra cui la visione di film e  gli incontri con gli autori. Produrranno cortometraggi che avranno come soggetto un aspetto del “territorio turistico Bologna-Modena”, comprendente i territori della Città metropolitana di Bologna e della Provincia di Modena. I prodotti realizzati verranno presentati nell’ambito di iniziative legate al Festival Mente Locale – Visioni sul territorio, e i migliori saranno selezionati per la messa in onda da parte dell’emittente regionale TRC.

DESTINATARI

Il progetto, a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, è rivolto a 15 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che possiedono conoscenze e capacità attinenti all’area professionale della produzione cinematografica e dell’audiovisivo, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali. I candidati devono avere conoscenze di base di informatica, inglese, comunicazione web, produzione video. Per quanto riguarda le competenze sulla produzione video queste potranno essere state maturate anche solo in specifiche fasi del processo (scrittura, sceneggiatura, fotografia, montaggio…).

SVOGLIMENTO

Il corso prevede 300 ore di formazione (177 ore di aula e 123 ore di project worK) che verranno realizzate nel periodo dal 3 aprile al 6 novembre 2023. È prevista una pausa estiva.

Le lezioni si terranno indicativamente il mercoledì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, salvo la prima settimana di corso in cui le lezioni si svolgeranno lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 aprile.

SEDE DEL CORSO

Bologna, presso la sede di Demetra Formazione (viale Aldo Moro 16).

Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro e non oltre il 16 marzo 2023.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dell'ente

https://www.demetraformazione.it/corso/il-prodotto-audiovisivo-per-il-racconto-del-territorio/

CONTATTI

Demetra Formazione – Area Industrie Culturali Creative
Referente: Federica Di Rienzo
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 348/4913138

Cerca nel sito