Corsi

Percorsi di formazione ITS 2018-2020

ITS Emilia Romagna 2018Per il biennio 2018/2020, le 7 Fondazioni ITS organizzano 20 percorsi per formare tecnici altamente specializzati, richiesti dalle imprese dei settori strategici dell’economia regionale.

Le 7 Fondazioni ITS sono moderne scuole di tecnologia che propongono corsi biennali post-diploma. Sono costituite da istituti tecnici, enti di formazione professionale accreditati dalla Regione, centri di ricerca e Università che insieme ad Enti Locali ed imprese progettano i percorsi formativi a partire dalle proprie competenze specifiche.

Gratuiti, in quanto co-finanziati da risorse del Fondo sociale europeo e da risorse nazionali, i percorsi ITS durano due anni (1.800 ore di formazione) e rilasciano un diploma di Tecnico Superiore valido a livello nazionale, che consente l’accesso ai concorsi pubblici e all'Università.

Sono rivolti a giovani e adulti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado e per accedere è necessario superare una prova di ammissione.

Scadenza per le iscrizioni: 16 ottobre

Elenco percorsi approvati:

Fondazione ITS "Meccanica, meccatronica, motoristica, packaging"
Bologna - Tecnico Superiore per l’automazione e il packaging
Bologna - Tecnico Superiore dei sistemi di controllo nella fabbrica digitale
Modena - Tecnico superiore in progettazione meccanica e materiali
Modena - Tecnico Superiore in motori endotermici, ibridi ed elettrici
Fornovo Taro (PR) - Tecnico Superiore per i materiali compositi e la stampa 3D
Reggio Emilia - Tecnico Superiore in sistemi meccatronici
Reggio Emilia - Tecnico superiore per il controllo e l'ottimizzazione dei processi industriali
Forlì - Tecnico superiore per l'industrializzazione dei processi e del prodotto

Fondazione ITS "Territorio, energia, costruire"
Ferrara - Tecnico superiore per l'innovazione e la riqualificazione del patrimonio edilizio - Progettazione integrata BIM
Ravenna - Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici

Fondazione ITS "Nuove tecnologie della vita"
Mirandola (MO) - Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali

Fondazione ITS "Tecnologie industrie creative"
Bologna - Tecnico superiore per la comunicazione e il marketing digitale
Cesena - Tecnico superiore per lo sviluppo software, web e mobile
Faenza (RA) - Tecnico superiore per sostenibilità, sviluppo, design del prodotto ceramico
Modena - Tecnico superiore per la programmazione di sistemi software per lo sviluppo dell'Industria 4.0

Fondazione ITS "Mobilità sostenibile, logistica e mobilità delle persone e delle merci"
Piacenza - Tecnico superiore della supply chain e dei sistemi informativi logistici

Fondazione ITS "Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali, turismo e benessere"
Bologna - Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali
Rimini - Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive

Fondazione ITS "Nuove tecnologie per il made in Italy, ambito settoriale regionale agroalimentare"
Parma - Tecnico superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare
Reggio Emilia - Tecnico superiore per le tecnologie di commercializzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari

Per maggiori informazioni
www.corsitsemiliaromagna.it

Cerca nel sito