Corsi

Corsi di Formazione ITS: Una porta di ingresso nel mondo del lavoro

Corsi di Formazione ITS: Una porta di ingresso nel mondo del lavoro

Sei un neodiplomato che vuole formarsi ancora, ma cerchi un’alternativa all’Università?

Un corso ITS è quello che fa per te!

I corsi proposti dagli ITS (Istituti Tecnici Superiori), appartenenti alla Rete Politecnica della Regione Emilia-Romagna, sono percorsi formativi altamente specializzati, innovativi e allineati al sistema economico-produttivo che ti permetteranno di acquisire competenze professionali molto richieste dai settori strategici del mercato del lavoro.

Sono percorsi biennali che prevedono 2000 ore complessive di formazione, il 40% delle quali dedicate allo stage in azienda (anche all’estero), richiedono solo una quota di iscrizione di 200€ (in quanto co-finanziati da fondi pubblici) e rilasciano un Diploma di Tecnico Superiore valido a livello nazionale.

Per saperne di più…

https://itsemiliaromagna.it/

https://www.facebook.com/itsemiliaromagna/

Ti consigliamo anche di partecipare all’Open Day Webcam Edition https://www.facebook.com/watch/itsemiliaromagna/535214497174625/ per conoscere in modo semplice e divertente i corsi ITS della nostra regione, raccontati (anche attraverso testimonianze di ex studenti) in una gallery video fruibile in ogni momento.

Gli ITS a Parma…

In particolare, nella nostra provincia sono presenti sedi distaccate di due diverse Fondazioni ITS:

la Fondazione ITS Tech&Food: la scuola di tecnologia per gli specialisti dell’agroalimentare, nata nel 2011 nel cuore della Food Valley. Offre corsi per la formazione di Tecnici specializzati nel “Made in Italy” agroalimentare, polo d’eccellenza del settore produttivo regionale;

la Fondazione ITS MAKER (Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging) che promuove la cultura tecnico-scientifica formando Tecnici specializzati per diversi settori industriali ad elevata innovazione tecnologica.

Di seguito ti segnaliamo i corsi ITS che si attiveranno nelle sedi della Provincia di Parma (a partire dall’autunno 2020), e ti invitiamo a contattare direttamente gli Enti erogatori per avere maggiori informazioni sui tempi e le modalità di iscrizione e sullo svolgimento della didattica.

 

TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ALIMENTARE

Gestisce i programmi di produzione degli alimenti e le loro tecnologie; si occupa della qualità del prodotto durante tutte le fasi di lavorazione e trasformazione; conosce ed applica le norme in materia di sicurezza alimentare, igiene e tutela dell’ambiente

Sbocchi lavorativi: Imprese del settore alimentare, consorzi agro-alimentari, aziende agricole, aziende multiservizi per la sicurezza

Attestato rilasciato: diploma nazionale "Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali"

Sede del corso: Cisita Parma - Borgo G. Cantelli, 5 - Parma

Informazioni: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o chiama lo 0521 226500

TECNICO SUPERIORE IN DESIGN DI PRODOTTO E PACKAGING PER L’AGROALIMENTARE

Progetta alimenti in risposta alle nuove esigenze del consumatore. Sviluppa soluzioni di packaging funzionali alla qualità e alla tracciabilità degli alimenti. Favorisce la sostenibilità ambientale del prodotto e dell’intera filiera

Sbocchi lavorativi: Imprese del settore alimentare, centri di ricerca, laboratori, aziende agricole biologiche

Attestato rilasciato: diploma nazionale di "Tecnico Superiore per la sostenibilità dei prodotti (Design e Packaging)"

Sede del corso: Cisita Parma - Borgo G. Cantelli, 5 - Parma

Informazioni: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama lo 0521 226500

TECNICO SUPERIORE PER I MATERIALI COMPOSITI E LA STAMPA 3D

È una figura altamente qualificata che opera nelle fasi di progettazione, produzione e industrializzazione di prodotti realizzati con materiali compositi in fibra di carbonio e tecnologie di stampa 3D. Possiede competenze specialistiche richieste nei settori di sviluppo di materiali e componenti ad alte prestazioni: automotive, motorsport, aerospaziale, aeronautica, biomedicale, sportivo, manufacturing avanzato

Sbocchi lavorativi: Aziende che sviluppano materiali compositi, aziende di software

Attestato rilasciato: diploma nazionale di "Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici"

Sede del corso: Fondazione ITS MAKER - via Nazionale, 8 - Fornovo di Taro (Parma)

Informazioni: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  chiama lo 051 4151911

Cerca nel sito