Il Centro Provinciale Istruzione Adulti ha aperto da luglio le iscrizioni on line ai corsi di:
- italiano per stranieri;
- corso per l’acquisizione della licenza media;
Alla pagina http://www.cpiaparma.edu.it/per-iscriversi.html è possibile compilare il form (in lingua italiana, inglese o francese), inserendo i propri dati e indicando presso quale sede si intende frequentare il corso. Le sedi presenti sul territorio provinciale sono 4 e includono diversi comuni:
- Fornovo
- Montechiarugolo (comprende Montechiarugolo - Traversetolo - Monticelli - Sala Baganza - Langhirano - Marzolara)
- Parma (comprende Parma - San Polo - Colorno - Sorbolo )
- San Secondo (comprende San Secondo - Noceto - Roccabianca - Busseto - Fidenza - Salsomaggiore - Fontanellato - Fontevivo - Sissa - Soragna )
Per i cittadini stranieri occorre inoltre allegare il permesso di soggiorno o passaporto con il cedolino della posta o l'appuntamento in questura o la ricevuta della questura e inserire il proprio codice fiscale.
Per maggiori Informazioni è possibile contattare la segreteria allo 0521/1917221 oppure scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Al fine di facilitare gli studenti alleghiamo un tutorial che spiega come compilare il modulo e quali documenti occorrono.
Il CPIA è un’istituzione autonoma del Ministero dell’Istruzione, che realizza l’offerta formativa per adulti e giovani non in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione o che non hanno assolto l’obbligo di istruzione
A chi si rivolge
- adulti, anche stranieri, che non hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media)
- adulti stranieri che intendono iscriversi ai Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
- adulti occupati e non che vogliono imparare e approfondire una lingua straniera
- adulti occupati e non che vogliono acquisire competenze di base digitali e manuali (taglio e cucito, giardinaggio…)
Corsi di lingua italiana
Il C.P.I.A. organizza corsi di italiano per cittadini stranieri secondo le seguenti tipologie:
- Corsi di alfabetizzazione della durata dalle 100 alle 150 ore. Sono rivolti a studenti che non sanno leggere e scrivere in modo autonomo (pre A 1). Al termine di ogni corso lo studente viene sottoposto ad un test scritto e orale.
- Corsi di livello base, elementare, intermedio, avanzato (al termine di ogni corso lo studente viene sottoposto ad un test che si svolge in due fasi: scritto e orale. Il test è finalizzato a certificare il livello raggiunto dallo studente in 4 diverse abilità: Produzione e interazione orale (saper parlare e dialogare); Comprensione orale (capire qualcuno che parla); Comprensione scritta (saper leggere e comprendere un testo); Produzione e interazione scritta (saper scrivere e rispondere per iscritto).