Hai trai i 18 e i 25 anni? Sei appassionato di fotografia? Speciale diciottoventicinque è quello che fa per te!
Un percorso di formazione, quest’anno tutto online, per realizzare un progetto espositivo per Fotografia Europea 2021. Speciale diciottoventicinque, il progetto formativo nell’ambito di Fotografia Europea 2021, compie dieci anni!
Nonostante la situazione sanitaria riparte il percorso dedicato ai giovani tra i 18 e i 25 anni che abbiano voglia di imparare, condividere e confrontarsi con il mondo dell’arte e della fotografia. Un’opportunità unica per condividere pensieri, linguaggi, visioni, incontrare esperti e ideare insieme a loro un’esposizione che farà parte del circuito ufficiale delle mostre dell’edizione 2021 del festival.
CHE COS’È
Terra-Luna è il titolo di quest’anno: cinque incontri di studio e approfondimento on line tenuti da Sara Munari, fotografa professionista e docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso l’Istituto Italiano di fotografia di Milano.
Queste lezioni hanno lo scopo di immaginare una mostra sul tema di Fotografia Europea 2021 – Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori! – e di lavorare insieme i ragazzi alla creazione dell’istallazione finale.
DOVE E QUANDO
Dal 26 febbraio al 25 marzo 2021 il venerdì dalle ore 14,30 alle 16,30
Gli incontri si terranno online e tutte le informazioni per il collegamento verranno date dopo l’eventuale selezione del candidato. Se gli incontri non fossero sufficienti, il docente si riserva di sentire i ragazzi in date e ore da stabilire.
Chi partecipa al progetto dovrà essere presente durante i 3 giorni dell’inaugurazione del festival, il 21, 22 e 23 maggio 2021
PERCHÉ
Se sei un giovane appassionato di fotografia e alle arti visive in generale questa è l’occasione per approfondire le tue conoscenze e avvicinarti a strumenti efficaci che ti permetteranno di sviluppare un progetto e di trasformarlo in una mostra. Non è necessario essere fotografi “esperti”, l’unico requisito è essere disposti a mettersi in gioco insieme ai tutor, imparando a condividere con gli altri passione e voglia di creare.
INFO
Speciale diciottoventicinque è aperto a 8 ragazzi nati tra il 1 gennaio 1996 e il 31 dicembre 2002.
Per partecipare è necessario compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo, insieme ai documenti richiesti nel regolamento, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 20 Febbraio 2021 specificando l’oggetto: SPECIALE 18-25.
Sarà necessario inoltre presentare un progetto (che conterrà 6 immagini) relativo al concept di Fotografia Europea e che sia coerente in termini narrativi e di linguaggio su un unico tema.
La selezione dei partecipanti sarà a cura del tutor e dello staff di Fotografia Europea.
COSTI
80€ da versare al momento dell’avvenuta conferma da parte dell’organizzazione di essere stato selezionato
Per informazioni: Rosa Di Lecce / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0522 444441