Diventare tecnici specializzati del prodotto agroalimentare, esperti nella sicurezza ambientale e della qualità dei prodotti o tecnici nel disegno e nella progettazione industriale in ambito meccanico e meccatronico.
Sono alcuni dei 40 percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) approvati dalla Giunta regionale e finanziati con risorse regionali del Fondo sociale europeo, pari a 4,8 milioni di euro, che potranno essere frequentati da oltre 800 persone nell’anno formativo 2016-2017. Finalizzati a formare profili in grado di gestire i processi organizzativi, produttivi e tecnologici strategici per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese che operano nei principali settori dell’economia regionale, i corsi IFTS sono progettati e realizzati congiuntamente da enti di formazione professionali, da istituti di istruzione superiore dalle università e dalle imprese.
Ogni percorso ha una durata complessiva di 800 ore. La formazione d’aula e di laboratorio è accompagnata da uno stage della durata minima di 240 ore che consente ai partecipanti di sperimentare in impresa le competenze acquisite, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali. Al termine dei percorsi, e dopo il superamento di un esame, viene rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore.
I 40 corsi IFTS sono rivolti a giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
A Parma sono previsti i seguenti corsi:
- Tecnico esperto in sicurezza ambientale e qualità dei prodotti e dei processi - Demetra Formazione
- Tecnico manutentore di macchine e impianti per l’industria agroalimentare - CISITA Parma S.r.l.
- Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per la fabbrica digitale - CISITA Parma S.r.l.
- Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile - innovazione tecnologica della gestione del processo edilizio - Centro Servizi Edili - C.S.E. Parma
- Tecnico di prodotto e di processo nell’agro-industria - I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori Aziendali
Consulta l'offerta formativa per Parma e la Regione Emilia Romagna