Nel periodo estivo sono numerose le occasioni lavorative rivolte ai giovani:
• Sul territorio di Parma e provincia esistono diverse aziende che assumono per la campagna estiva. È richiesta la disponibilità a lavorare su turni ed occorre essere maggiorenni. Quest’anno le candidature avvengono esclusivamente on line. Aprendo l’allegato è possibile consultare l’elenco delle aziende di trasformazione del pomodoro del nostro territorio;
• Per chi è interessato a lavorare in agricoltura può essere utile visionare i siti di incrocio domanda e offerta e i contatti delle Associazioni di Categoria scaricando la scheda;
• Diverse opportunità arrivano dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO): supermercati, negozi di abbigliamento, elettronica, arredo e utensili casa e grandi magazzini in genere. In questo caso è necessario andare sui siti delle singole catene. Nella sezione “Lavora con noi” si possono trovare sia le posizioni aperte (figure ricercate in questo momento), sia candidarsi liberamente seguendo le indicazioni per l’autocandidatura. In caso di autocandidatura è buona abitudine ripetere la procedura periodicamente. Alcuni siti richiedono una registrazione e l’inserimento (in allegato) del Curriculum;
• Nel periodo estivo si possono trovare opportunità nell’ambito della ristorazione: bar, ristoranti, paninoteche, birrerie, gelaterie e catene. In questo caso il consiglio migliore è quello di presentarsi direttamente e portare il CV aggiornato;
• Poste italiane offre opportunità lavorative estive come “portalettere”. Le posizioni aperte e le modalità per candidarsi sono alla pagina del sito Poste Italiane
• Si possono svolgere “lavori a chiamata”: giardinaggio, lezioni, babysitter e dogsitter. In questo caso si viene regolarizzati tramite il libretto famiglia. Sul sito dell’INPS si trovano tutte le informazioni utili.
Si invita, inoltre, a consultare quotidianamente le “Proposte di lavoro” sulla nostra sezione “Lavoro”. Spesso si trovano mansioni ricercate anche in forma temporanea e i contatti per inviare candidatura.
In linea generale il primo step, nella ricerca di un lavoro, anche stagionale, è quello di preparare un CV, completo e mirato all’offerta a cui si risponde o al settore per cui ci si vuole candidare.
Per questo il servizio Informagiovani è disponibile, su appuntamento, per un supporto alla compilazione guidata del Curriculum e per informazioni specifiche dedicate alla ricerca del lavoro.
Per fissare un appuntamento occorre contattarci attraverso questi canali:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0521/218749
WhatsApp: 3440422617
(Orari: lun e merc 10-13/ lun-mar-mer-gio-ven 15.00-18.30/ sabato reperibilità telefonica 10-13/15-17 al 3440422617)