La fine della scuola superiore segna, per i ragazzi, un momento ricco di stimoli e progetti per il futuro. Conoscere e “mappare” le opportunità, ricercare le informazioni, confrontarsi con persone adulte, ricevere un supporto nell’individuazione di percorsi possibili, è sicuramente una fase fondamentale nel processo di scelta dopo il diploma.
Per questi motivi il servizio Informagiovani, a partire dal mese di luglio, dedica ai giovani neodiplomati degli Istituti superiori di secondo grado di Parma, alcuni servizi specifici mirati a sostenerli nel momento di transizione dalla scuola al mondo del lavoro, dello studio, della formazione, delle esperienze di cittadinanza attiva e della mobilità in Italia e all’estero.
I servizi funzioneranno su appuntamento e gli incontri si svolgeranno presso la sede di Via Melloni 1/B. Occorre quindi contattare il servizio attraverso questi canali:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Canali Social
Telefono: 0521/218749
WhatsApp: 3440422617
Orari: lun e merc 10-13/ lun-mar-mer-gio-ven 15.00-18.30/ sabato reperibilità telefonica 10-13/15-17 al 3440422617)
I servizi offerti saranno i seguenti:
- un servizio mirato di ORIENTAMENTO a sostegno delle scelte formative e/o professionali. Si tratta di consulenze individuali, condotte da psicologhe esperte nel settore, sui temi della ricerca attiva di formazione post-diploma, studi universitari e lavoro. I colloqui di orientamento possono, innanzitutto, aiutare a conoscere meglio se stessi (interessi, competenze, aspirazioni, ecc.) e ad esplorare in modo critico le attuali opportunità di studio (università e altra formazione post-diploma) e lavoro. Attraverso l'ascolto, la guida nella raccolta delle informazioni e la condivisione di riflessioni, le orientatrici supportano e motivano i giovani nella scelta tra differenti opzioni, nella conoscenza e nell'uso di strumenti di ricerca attiva del lavoro e nell'elaborazione del curriculum vitae;
- un servizio di supporto alla stesura e revisione del CURRICULUM VITAE. Si tratta di un appuntamento della durata di un’ora mirato a raccogliere e costruire tutti gli elementi necessari alla compilazione del Curriculum. L’operatore guiderà inoltre gli utenti nella compilazione on line di modelli di CV attraverso l’utilizzo di una postazione computer dedicata. Si richiede un indirizzo di mail valido per poter compilare il CV.
- un SERVIZIO DI APPUNTAMENTI INFORMATIVI, dedicati a:
- consultare le offerte di lavoro e conoscere i principali strumenti di ricerca attiva anche attraverso la consultazione della bacheca e di siti specifici dedicato al lavoro.
- approfondire la conoscenza di esperienze di mobilità per studio, lavoro, formazione, volontariato all’estero;
- conoscere le opportunità di volontariato quali Servizio Civile Universale e Servizio Civile Regionale e l’associazionismo locale;
- informarsi su bandi, concorsi in ambito artistico e culturale.