Si terrà domani al Workout Pasubio (Via Palermo 6), dalle 12 alle 13,30, la presentazione dei ''Laboratori di Partecipazione Sociale'' introdotta da Vincenza Pellegrino, docente di Politiche sociali all’Università di Parma.
Si terrà domani al Workout Pasubio (Via Palermo 6), dalle 12 alle 13,30, la presentazione dei ''Laboratori di Partecipazione Sociale'' introdotta da Vincenza Pellegrino, docente di Politiche sociali all’Università di Parma.
Nell’ottica di un rafforzamento dell’offerta di formazione linguistica, l’Ateneo rende disponibile a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo l’accesso a corsi di lingua straniera (inglese, francese, spagnola e tedesca) in modalità e-learning.
L'Università degli Studi di Parma ha pubblicato 4 bandi di concorso per 5 posti complessivi a tempo pieno e indeterminato nelle aree: Amministrativa-Gestionale; Tec., Tecnico-Scientifica ed Elab, Dati; Socio-Sanitaria; Informazione e Comunicazione.
Scadenza presentazione domande: 29 ottobre 2018
Mercoledì 24 ottobre 2018 avrà luogo, presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura/Biblioteca Politecnica (Padiglione 10 del Campus Universitario, Parco Area delle Scienze 181/A, Parma) il Job Day: un'iniziativa che durerà l'intera giornata e che è finalizzata a favorire l'incontro di studenti, laureati e laureandi di tutti i corsi di studio dell’Ateneo con il mondo del lavoro e delle professioni.
Dal 7 ottobre l’Università di Parma avrà un nuovo punto informativo. Si chiamerà ParmaUniverCity Info-point, e sarà collocato nei rinnovati spazi del sottopasso del Ponte Romano, in pieno centro, tra piazza Ghiaia e borgo Romagnosi.