L’Università di Parma propone ai propri studenti e ai dottorandi di ricerca l’attività di tutor in favore di studenti detenuti presso l'Istituto Penitenziario di Parma e iscritti all'Ateneo.
L’Università di Parma propone ai propri studenti e ai dottorandi di ricerca l’attività di tutor in favore di studenti detenuti presso l'Istituto Penitenziario di Parma e iscritti all'Ateneo.
Dalle 16 alle 20 laboratori aperti, esperimenti, mostre, incontri con esperti, spettacoli e molto altro, per mostrare a bambini, giovani e adulti quanto possa essere affascinante e ricca di sfaccettature l’attività di ricerca.
L’Università di Parma organizza, con la partecipazione dell’associazione International Exchange Erasmus Student Network-IEESN-ASSI Parma, del Conservatorio Arrigo Boito e del Comune di Parma, l’Induction Week di benvenuto per gli studenti stranieri in mobilità Erasmus+.
Il Master in Turismo Culturale dei Territori mira alla formazione di figure professionali di elevato profilo che unisca a una organica preparazione tecnico-giuridica nella legislazione dei beni culturali e del turismo approfondite competenze culturali, economico-manageriali e comunicative-informatiche idonee a consentirne l'inserimento nei processi di valorizzazione turistica delle risorse che costituiscono il peculiare patrimonio culturale degli ambiti territoriali nei quali operare.
Cercasi volontari per la ''Notte dei Ricercatori 2018'', manifestazione che ha l’obiettivo di avvicinare i ricercatori ai cittadini di tutte le età e di evidenziare l’importanza e l’impatto positivo della ricerca nella vita quotidiana.