A pochi giorni dall’apertura delle immatricolazioni, l'appuntamento per sapere tutto ciò che serve sui corsi di studio dell’Università di Parma.
A pochi giorni dall’apertura delle immatricolazioni, l'appuntamento per sapere tutto ciò che serve sui corsi di studio dell’Università di Parma.
È composta da 84 corsi di studio la nuova offerta formativa 2017-2018 dell’Università di Parma, recentemente approvata dagli organi accademici.
Il Premio René Cassin per tesi sui diritti fondamentali o sviluppo umano è promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con KIP International School.
Il 21 giugno 2017 si svolgerà lo stage formativo "Ingegnere per un giorno", organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura - DICATeA dell’Università degli Studi di Parma per illustrare concretamente le diverse attività peculiari della figura professionale dell’Ingegnere Civile e Ambientale, attraverso una serie di seminari e attività di laboratorio inerenti gli ambiti disciplinari del Rilievo dell'Architettura e del Territorio, dell'Idraulica e delle Costruzioni Idrauliche, del Progetto delle Strutture, delle Infrastrutture e della Geotecnica che saranno brevemente affrontati nell'arco di un'unica giornata.
È aperto il bando per l’assegnazione di contributi destinati, per l’anno 2017, ad attività culturali e sociali degli studenti.