L’Informagiovani sbarca all’Università! Il 6, 7 e 8 aprile, dalle 9 alle 17, e l'11 aprile, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate Open Day dell’Università, saremo presenti con il nostro stand!
L’Informagiovani sbarca all’Università! Il 6, 7 e 8 aprile, dalle 9 alle 17, e l'11 aprile, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate Open Day dell’Università, saremo presenti con il nostro stand!
Venerdì 7 aprile 2017, dalle ore 9 alle ore 12.30, nell’Aula A della Sede Didattica di Ingegneria (Campus Scientifico e Tecnologico dell’Università di Parma), si terrà il seminario “Conoscere il lavoro - Chiesi Farmaceutici”, organizzato dal Servizio Placement dell’Ateneo in collaborazione con Federmanager, il Dipartimento di Ingegneria e Architettura e il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti per partecipare alla quinta edizione del "Padova Galileo - Festival dell'Innovazione": un'occasione di incontro, scambio e formazione per studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato.
L’Università di Parma conferma anche per l’anno accademico 2016-2017 l’erogazione di premi di studio in favore di studenti che si immatricolano al primo anno e di studenti che si iscrivono ad anni successivi al primo, nell’ambito dell’Azione Network Università di Parma – Imprese.
L’Università di Parma, attraverso il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, avvalendosi della collaborazione e dell’impegno di Enzo Miceli, noto musicista e produttore musicale, apre un laboratorio nell’ambito della musica pop e rock rivolto agli studenti che abbiano interesse per la produttività artistica, parte di un più ampio progetto che Miceli intende rivolgere all’intero territorio.