L’Informagiovani sbarca all’Università! Il 12, 13 e 14 aprile, dalle 9 alle 17, e il 17 aprile, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate Open Day dell’Università, saremo presenti con il nostro stand!
L’Informagiovani sbarca all’Università! Il 12, 13 e 14 aprile, dalle 9 alle 17, e il 17 aprile, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate Open Day dell’Università, saremo presenti con il nostro stand!
Il CAPAS (Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo) dell’Università di Parma promuove e organizza due nuovi laboratori per gli studenti dell'Ateneo: ''VideoAteneo'' e ''Disegno satirico e fumetto''.
Il Master intende formare la figura professionale del Progettista in Turismo Culturale dei Territori, una figura di elevato profilo che unisca a una organica preparazione tecnico-giuridica nella legislazione dei beni culturali e del turismo approfondite competenze culturali, economico-manageriali e comunicative-informatiche legate al settore, in costante e rapida evoluzione, delle Digital Humanities.
L’Università di Parma rivolge ai propri studenti la proposta di collaborazione per l’attività di Tutor Pari in favore di studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento e/o con bisogni educativi speciali, e/o con autismo e/o disturbi cognitivi, iscritti all'Università di Parma.
Giovedì 7 dicembre 2017 si svolgerà, a partire dalle ore 10 presso l’aula K2, in via D’Azeglio a Parma, la quarta edizione dell'incontro ''Gli studi umanistici: Università, formazione, lavoro'', organizzato dai Corsi di laurea triennale e magistrale in Lettere e Filosofia.