Università di Parma

Bando Er.Go 2018/2019 per l'assegnazione di servizi e benefici agli studenti universitari

er-goAlloggi, borse di studio, contributi per la ristorazione, prestiti e contributi per esperienze di mobilità all’estero, servizi e contributi per studenti disabili: è disponibile sul sito di Er.Go, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, il bando per l’assegnazione di servizi e benefici agli studenti universitari iscritti agli Atenei dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2018/2019.

Sono oltre 3.500 gli alloggi disponibili nelle residenze universitarie di Bologna, Cesena, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini e Piacenza. Sono prioritariamente riservati agli studenti in graduatoria, quindi in possesso dei requisiti economici e di merito previsti dai bandi di concorso.

Si può presentare domanda on line all’indirizzo www.er-go.it nella sezione "Servizi on line”. Il termine per la presentazione della domanda varia a seconda del contributo richiesto (consulta il bando).

Le soglie ISEE ed ISPE necessarie per richiedere la borsa di studio sono rispettivamente di € 23.000,00 e 50.000,00

Sono attivi i seguenti canali informativi:

  • "Parla con Er.Go", sportello con 3 linee telefoniche al quale lo studente può rivolgersi per consulenze sulla presentazione della domanda e sulle procedure da seguire per accedere ai benefici e ai servizi dell'Azienda. È attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 16 (051/6436900 risponde l'operatore per studenti matricole - 051/19907580 risponde l'operatore per studenti di anni successivi).
  • "Er.Go risponde/scrivici": un servizio rivolto in prevalenza agli studenti che contattano Er.Go per la prima volta. Consente di acquisire sinteticamente alcune informazioni sulle modalità di accesso e di gestione dei benefici/servizi, di richiedere informazioni più specifiche agli uffici competenti di Er.Go tramite "Scrivici!".
  • "Assistenza live!" un servizio di chat on line, accessibile dal sito www.er-go.it, utilizzabile per risposte a domande semplici e veloci. È attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Scarica la guida ai bandi

Scarica il bando per l'Università di Parma

Cerca nel sito

Università - I più letti del mese

Cerca nel sito