Strumenti di accessibilità

Formazione post diploma non universitaria

Bando di partecipazione al corso ITS Tecnico Superiore per l'innovazione delle costruzioni - Firenze - Accademia Tecnologica Edilizia

Bando di partecipazione al corso ITS Tecnico Superiore per l'innovazione delle costruzioni - Firenze - Accademia Tecnologica Edilizia

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Accademia Tecnologica Edilizia (A.T.E.) indice un Avviso per l'ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore per TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DELLE COSTRUZIONI – acronimo INNOVATION BUILDING DESIGN- che intende formare Tecnici Superiori con conoscenze e competenze tecniche e tecnologiche, altamente specialistiche e con elevato livello professionale, nell'area delle tecnologie innovative per la qualità delle abitazioni, tali da consentire, un loro efficace e rapido inserimento nel mercato del lavoro locale, nazionale ed internazionale.

Il corso è rivolto a 25 diplomati, di entrambi i sessi di età compresa tra i 18 (compiuti alla data di scadenza di presentazione della domanda di iscrizione) e i 35 anni (non compiuti alla data di scadenza di presentazione della domanda di iscrizione), che:

  • siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore oppure un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno;
  • siano in possesso di buone competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica.

 

COSA FA IL TECNICO SUPERIORE PER L'INNOVAZIONE DELLE COSTRUZIONI
 
- Collabora alla progettazione, realizzazione e manutenzione di costruzioni e manufatti;
- Istruisce le procedure previste dalla normativa per le concessioni edili o per la tutela delleopere di ingegno
- Redige le schede tecniche e documenta la qualità, la conservazione e i rischi dei manufatti e degli interventi
- Effettua ricerche di mercato, soprattutto nel “Made in Italy” ed esegue analisi tecnico economiche comparative riguardo a materiali, impianti, finiture e tecnologie innovative
- Valuta col progettista e con la committenza il bilancio costi-benefici degli interventi
- Produce documentazioni grafiche esecutive del progetto, comprensive delle specifiche tecniche
- Pianifica la realizzazione del progetto
- Applica le normative di filiera comunitarie, nazionali e regionali
- Effettua verifiche, prove e collaudi in itinere e finali, sulle attrezzature, sui materiali, sui prodotti anche per il miglioramento della qualità
- Propone soluzioni tecnologiche innovative, eco-compatibili e sostenibili di processo e di prodotto.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
 
Il Tecnico superiore per l’innovazione delle costruzioni – INNOVATION BUILDING DESIGN è una figura tecnica altamente specializzata che possiede competenze tecnologiche corrispondenti con le richieste del mercato del lavoro nell’ambito dell’edilizia, in particolare:

  • Imprese della filiera edile
  • Autoimprenditorialità
  • Studi tecnici
  • Attività professionale autonoma 

Sede del corso: Firenze

Durata: biennale, 2000 ore (50% di formazione in aula / 50% di formazione in azienda)

 

Per maggiori informazioni visita  il sito e scarica il bando per iscriverti al corso

 

ITS Maker di Fornovo - Open Day Venerdì 16 Giugno

ITS Maker di Fornovo - Open Day Venerdì 16 Giugno

Gli open day di ITS MAKER non si fermano!! ߏwidth=
Venerdì 16 Giugno, alle ore 17.00, presso la sede ITS MAKER di Fornovo di Taro (PR) - in Via Nazionale 8 - verrà presentato il corso di Materiali compositi motor sport e stampa 3D.
Se il tuo sogno è lavorare nel settore dell’Automotive e motorsport, dell’Aerospaziale o nell’ambiente Sportivo, non puoi certo mancare!
Open day corsi ITS Tech&Food Academy - Giovedì 15 Giugno

Open day corsi ITS Tech&Food Academy - Giovedì 15 Giugno

Giovedì 15 giugno, ore 17:30 si svolgerà l'Open day dedicato ai corsi “Food Tech” e “Food Development”, Ospitato nella Sala Giovanna Da Piacenza di Laboratorio Aperto Parma, in vicolo delle Asse a Parma.

Apertura Preiscrizioni ai corsi delle Fondazioni ITS dell'Emilia Romagna

Apertura Preiscrizioni ai corsi delle Fondazioni ITS dell'Emilia Romagna

In attesa di presentare formale candidatura agli Enti finanziatori per il prossimo biennio (2023-2025), sono aperte le preiscrizioni ai corsi delle Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna

Formazione Gratuita - La progettazione per i bandi POR FESR - 9/2/23

Giovedì 9/2/2023, presso gli spazi del Centro Agroalimentare di Parma (Strada Dei Mercati 9/B 43126 Parma), si avvierà la formazione gratuita "La progettazione per i bandi POR FESR, come approcciare correttamente le opportunità".

Comune di Parma
Auroradomus