Formazione universitaria e master

Un percorso per favorire il passaggio dall’università al lavoro

Un percorso per favorire il passaggio dall’università al lavoro

Demetra Formazione e Università degli Studi di Parma offrono percorsi gratuiti di transizione tra Università e lavoro per dare risposta alle esigenze di laureandə e neolaureatə.

Tornano i Welcome Days: l'accoglienza dell'Ateneo per le nuove matricole

Tornano i Welcome Days: l'accoglienza dell'Ateneo per le nuove matricole

Dal 13 settembre al via l’edizione 2021. Online il calendario dei 96 corsi di studio dell’Ateneo. Prenotazione del posto in aula via app o web

Sono aperte le iscrizioni per il PF 24 dell'Università di Parma

Sono aperte le iscrizioni per il PF 24 dell'Università di Parma

Il PF24 è il percorso formativo rivolto a tutti coloro (laureati in Ateneo o in altro Ateneo) che intendono partecipare ai concorsi abilitanti o per l'inserimento nelle graduatorie come DOCENTI.
Giovani ricercatori a Parma: Nutrizione Umana

Giovani ricercatori a Parma: Nutrizione Umana

Il nostro Ateneo è sede di moltissime eccellenze nel campo della Ricerca Scientifica. 

L'Informagiovani di Parma, che collabora con l'Università degli Studi di Parma in diversi ambiti, vuole dare visibilità ai giovani ricercatori che lavorano sul nostro territorio. 

Oggi il ricercatore in Nutrizione Umana Pedro Mena  ci racconta di sè, del suo lavoro e della sua passione per la ricerca!

L'Informagiovani torna al Welcome Point Matricole

L'Informagiovani torna al Welcome Point Matricole

Dopo l’alto gradimento registrato gli scorsi anni, dal 1° luglio nel Sottopasso del Ponte Romano torna il Welcome Point Matricole, il punto estivo di informazione e accoglienza dell’Università di Parma per i futuri studenti, le matricole e le loro famiglie, realizzato in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Parma ed ER.GO Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori.
Comune di Parma
Auroradomus