Strumenti di accessibilità

Autoimprenditorialità

IncrediBOL! bando per lo sviluppo di progetti d‘impresa culturali e creative dell’Emilia-Romagna

IncrediBOL! bando per lo sviluppo di progetti d‘impresa culturali e creative dell’Emilia-Romagna

Presenteremo la dodicesima edizione del bando IncrediBOL! dedicata a progetti di impresa e del settore artistico culturale e creativo e la terza edizione del bando Bologna Game Farm per lo sviluppo di nuovi progetti di videogiochi in Emilia-Romagna dedicato ad imprese culturali e creative under 40.

Tra il 14 e il 27 settembre Bologna, Faenza, Piacenza e Ferrara saranno tappe degli eventi in presenza, realizzate in collaborazione con enti o realtà culturali dei rispettivi territori. Per il 19 settembre è invece previsto un webinar di approfondimento.

La scadenza del bando è prevista per il 10/10/2023

Per informazioni complete sull'iniziativa e sul bando visitare la pagina dedicata

https://www.incredibol.net/

Presentazione Online Bando sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative - 19/7/23 h 16:00

Presentazione Online Bando sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative - 19/7/23 h 16:00

La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER e Clust-ER Create, organizza un webinar per presentare il bando, il 19 luglio alle ore 16, con una diretta sui canali Facebook YouTube

favorire la nascita, lo sviluppo ed il consolidamento di progetti innovativi, sia come prodotto che come servizio, in ambito culturale i soggetti giuridici del settore culturale e creativo.

Destinatari

Possono presentare domanda soggetti iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio economico amministrativo (REA) aventi sede legale o l’unità locale in Regione Emilia-Romagna e con le dimensioni di micro, piccole e medie imprese.

Ambiti di attività ammissibili

  • Musica
  • Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia)
  • Moda
  • Architettura e Design
  • Arti visive (inclusa fotografia)
  • Spettacolo dal vivo e Festival
  • Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei)
  • Artigianato artistico
  • Editoria, libri e letteratura
  • Area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati)

Contributo

Il contributo previsto nel presente bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura del 70% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 150.000,00
Fatto salvo l’importo massimo concedibile di euro 150.000,00 il contributo sarà concesso nella misura del 80% della spesa ammessa in presenza, al momento della domanda, di uno o più dei requisiti di premialità indicati all'articolo 4 del bando

Presentazione della domanda

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10.00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 13.00 del giorno 21 settembre 2023.
L’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile a partire dalle ore 10.00 del giorno 18 luglio 2023 per la sola compilazione e validazione delle domande.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata a questo link

Concorso nazionale Donne e Lavoro 2023

Concorso nazionale Donne e Lavoro 2023

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro 2023, giunto alla sua undicesima edizione.

Il Concorso intende premiare nuove Idee di business al femminile e Progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell’ambito lavorativo fondando

una nuova Startup o contribuendo all’innovazione in un’azienda consolidata.

Candida la tua Idea entro il 30 settembre 2023.

Per maggiori informazioni e per prendere visione del bando visita la pagina dedicata a questo link

 

SheTech Connections Parma - 13/7/2023

SheTech Connections Parma - 13/7/2023

Giovedì 13 luglio alle 19.00 presso Lostello (Parco della Cittadella 5/a, Parma) per l’ultima SheTech Connections Parma del progetto Digital Empowher, realizzato dalle associazioni Piano C, SheTech e On/Off con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio del Comune di Parma.

Dal 2020 SheTech porta a Parma con i suoi tradizionali eventi di networking serali, aperti a tutte le persone convinte che ridurre il gender gap nei settori digital, tech e imprenditoriale sia un importante obiettivo da raggiungere come community di un territorio. 

Per l’occasione avremo ospite  Nicole Boccardini, Senior Consultant presso Jobpricing e Project Development Manager presso IDEM Mind the gap.

Per informaizoni sulla partecipazione e sul programma dell'evento, consultare le pagine di On/Off

https://www.facebook.com/photo/?fbid=657401883088041&set=a.556331686528395

https://officineonoff.com/formazione-non-convenzionale/

Start Cup Emilia-Romagna  - competizione per idee d’impresa innovative

Start Cup Emilia-Romagna - competizione per idee d’impresa innovative

Il percorso di supporto integrato ECOSISTER & Start Cup Emilia-Romagna per progetti imprenditoriali innovativi è finalizzato a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo, verificando la fattibilità del progetto imprenditoriale.

Comune di Parma
Auroradomus