Strumenti di accessibilità

Concorsi pubblici

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei da assumere con profilo di Funzionario Tecnico e Istruttore Tecnico - Provincia di Parma - scadenza 27/11/2023

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei da assumere con profilo di Funzionario Tecnico e Istruttore Tecnico - Provincia di Parma - scadenza 27/11/2023

La provincia di Parma ha pubblicato due bandi di selezione per l'aggiornamento dell'elenco di idonei da assumere con la qualifica di istruttore tecnico (Area Istruttori) e con la qualifica di funzionario tecnico (Area Funzionari ed Elevata Qualificazione) nella Provincia di Parma e negli Enti Locali aderenti allo specifico accordo

Al profilo di Istruttore tecnico (Area Istruttori) potranno accedere i diplomati e per il profilo di Funzionario tecnico (Area dei Funzionari ed elevata qualificazione) potranno accedere i laureati. I titoli di studio tecnici per accedere sono indicati nei rispettivi avvisi.

Agli elenchi di idonei che verranno successivamente costituiti al termine della procedura selettiva, potranno attingere anche i Comuni del territorio. Le iscrizioni vanno effettuate entro la giornata del 27 novembre, esclusivamente online, tramite Spid oppure accedendo tramite CIE (Carta Identità Elettronica) e CNS (Carta nazionale dei servizi).

Le procedure scadranno in data Lunedì 27 Novembre 2023

Per consultare le specifiche ed il bando relativi alle posizione di funzionario tecnico visitare la pagina dell'ente

https://www.provincia.parma.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/avviso-di-selezione-pubblica-il-2-aggiornamento

per i profili di istruttore tecnino la pagina

https://www.provincia.parma.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/avviso-di-selezione-pubblica-il-2-aggiornamento-0

Selezione pubblica per 1 posto di Tecnico in Area Amministrativo Gestionale e 1 Tecnologo - Università di Parma

Selezione pubblica per 1 posto di Tecnico in Area Amministrativo Gestionale e 1 Tecnologo - Università di Parma

L'università di Parma ha indetto 2 procedure di selezione pubblica per la copertura di
 

Il termine per l'invio delle domande è fissato per la data del 2/11/2023

BANDO  N. 8 POSTI DI FUNZIONARIO SPECIALISTA TECNICO ;  7 DI ISTRUTTORE TECNICO POLIFUNZIONALE - AGENZIA INTEREGIONALE PER IL FIUME PO

BANDO N. 8 POSTI DI FUNZIONARIO SPECIALISTA TECNICO ; 7 DI ISTRUTTORE TECNICO POLIFUNZIONALE - AGENZIA INTEREGIONALE PER IL FIUME PO

Sono indette due procedure selettive per l'agenzia interregionale per il fiume Po, per la copertura di 8 posti di specialista tecnico e 7 posti di istruttore tecnico

Per la selezione di specialista tecnico, oltre ai requisiti generali sono posti i seguenti requisiti specifici

titoli di studio: Laurea Triennale (L) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) Laurea specialistica (DM 509/1999) o Laurea Magistrale (DM 270/2004) equiparata ad uno dei citati diplomi di laurea del vecchio ordinamento secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca 9 luglio 2009 in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio,
Abilitazione all’esercizio della professione corrispondente al titolo richiesto;
Patente di guida categoria B.

Per la posizione di istruttore tecnico, i seguenti requisiti specifici

titoli di studio: Diploma di istruzione secondaria di Geometra o Perito edile o Perito agrario o Agrotecnico
Patente di guida categoria B.
 
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro la data del 3/11/2023
 
Per visionare i dettagli specifici del bando e la suddivisione sulle sedi di lavoro previste consultare la pagina dedicata dell'ente
Selezione pubblica per formazione graduatoria educatrice di asilo nido - Comune di Mantova

Selezione pubblica per formazione graduatoria educatrice di asilo nido - Comune di Mantova

Selezione pubblica per formaizone graduatoria per assunzioni a tempo determinato educatrice di asilo nido - Comune di Mantova

i requisiti previsti riportano il possesso di uno dei seguenti titoli di studio

diplomi di laurea: - laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia - laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM85bis) integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari

OPPURE
Uno dei seguenti titoli di studio conseguito entro l’A.S. 2021/2022 purché la/il candidata/o sia in possesso anche di una laurea di qualsivoglia ordinamento e classe: - diploma di maturità magistrale o di liceo sociopsicopedagogico - diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio - diploma di dirigente di comunità - diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di Comunità infantile - diploma di operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia - diploma di vigilatrice di infanzia - diploma di puericultrice - diploma di tecnico dei servizi sociosanitari

OPPURE
Uno dei seguenti diplomi di laurea conseguito entro l’A.A. 2021/2022: - laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L19; - laurea in Scienze e Tecniche psicologiche L24 o laurea LM-51; - laurea in Sociologia L40 o LM-88; - LM50 in Programmazione e Gestione dei servizi educativi; - LM57 in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua; - LM85 in Scienze pedagogiche o LM93 in Teorie e metodologie dell'elearning e della media education

La domanda di partecipazione andrà inoltrata all'ente entro le ore 12:30 del giorno 20/10/2023.

Per visionare il bando e le modalità attuative della procedura consultare la pagina specifica dell'ente a questo link

 

 

Selezione pubblica: Espert* in ambito Real Estate

Selezione pubblica: Espert* in ambito Real Estate

Poste italiane ha indetto selezione pubblica per espert* in Real Estate per la realizzazione del progetto Polis.

Il progetto prevede il rifacimento e l’ammodernamento di 7.000 Uffici Postali per facilitare l’erogazione dei servizi, valorizzare il brand Poste e migliorare la customer experience anche attraverso l’introduzione di nuovi strumenti digitali. Gli uffici coinvolti saranno profondamente rinnovati negli spazi interni e nelle aree esterne con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità ambientale tramite l’applicazione delle più avanzate tecnologie di smart building ed efficientamento energetico, la realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili e l’installazione di 5.000 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nelle aree più remote del Paese

Profili richiesti

Laureati in Ingegneria Edile, Edile-Architettura, Civile, Energetica, Industriale, Meccanica, Gestionale, Architettura che abbiano maturato 3-5 anni di esperienza professionale nella gestione di progetti immobiliari. Le risorse coordineranno, in qualità di project manager, le attività infrastrutturali su ciascun sito e, nello specifico, saranno coinvolte nel disegno dei nuovi spazi, nella progettazione delle opere edili e impiantistiche e nel coordinamento dei fornitori in fase di realizzazione, assicurando la corretta esecuzione delle progettualità.

Gli inserimenti avverranno presso le nostre sedi di Torino, Milano, Genova, Mestre, Bologna, Pescara, Roma, Napoli e Palermo.

Per maggiori informazioni e per candidature consultare la pagina dedicata alla selezione

https://fa-emza-saasfaprod1.fa.ocs.oraclecloud.com/hcmUI/CandidateExperience/it/sites/CX_1001/job/203/?utm_medium=jobshare

Comune di Parma
Auroradomus