Nuova iniziativa dell'Ateno di Parma per facilitare studentə che, pur non avendo ottenuto i benefici relativi alle misure di diritto allo studio della regione, presentino condizioni di difficoltà economica.
In particolare “Fondo di garanzia affitti” dell’Università di Parma è oggi aperto all’adesione di proprietarie e proprietari di immobili.
IL “FONDO DI GARANZIA AFFITTI”
È un vero e proprio “patto” fra Ateneo, studentesse e studenti affittuari, proprietarie e proprietari di immobili. Ha un duplice obiettivo: da un lato supportare studentesse e studenti che, pur non avendo avuto accesso ai benefici del diritto allo studio a causa delle graduatorie, si trovino ugualmente in condizioni economiche disagiate, consentendo la concessione di canoni calmierati sul mercato degli alloggi; dall’altro ridurre per chi affitta, nell’ambito di un contratto, l’entità del rischio derivante da insolvenze o danni.
Il Fondo, che garantisce contratti per 100 posti letto, si attiva su impulso di studentesse e studenti interessate/i, che possono fare richiesta accedendo alla piattaforma dedicata “Fondo affitti studente” utilizzando le credenziali fornite dall'Ateneo all’atto dell’iscrizione/immatricolazione.
È gestito dal Centro Accoglienza e Inclusione – CAI dell’Università di Parma, che predispone un elenco di idonee/i ammesse/i stilato in ordine crescente di indicatore ISEE,
Per ulteriori informazioni tel. 0521 034049 – 904150
e-mail
Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di adesione visitare la pagina dedicata dell'Università di Parma